|
|
||||||||||||
Nel 1979, avviati i restauri della Cattedrale e dell’episcopio di Ruvo, per disposizione dell’Amministratore apostolico mons. Aldo Garzia, gli archivi del Capitolo Cattedrale e della Curia vescovile, insieme al fondo pergamenaceo, furono temporaneamente trasferiti presso l’Archivio di Stato di Bari per garantirne la tutela e per procedere al loro ordinamento e inventariazione. |
|||||||||||||
Il vescovo mons. Antonio Bello, con decreto del primo dicembre 1984, istituì l’Archivio diocesano, attribuendogli il carattere di archivio storico centrale della diocesi e affidandone la direzione e la responsabilità all’Archivista generale. Nel 1986 fu completato l’allestimento della sede dell’Archivio presso la Cattedrale, dove vennero concentrati una parte dell’archivio della Curia e il fondo archivistico della Parrocchia Cattedrale. Con la piena unificazione delle diocesi di Molfetta, Giovinazzo, Terlizzi e Ruvo il vescovo confermò il carattere dell’Archivio e l’attribuzione della direzione all’Archivista generale. Nel dicembre 2006 i fondi archivistici “Curia vescovile” e “Capitolo cattedrale” già ordinati da Grazia Maiorano, funzionario dell’Archivio di Stato di Bari, sono stati trasferiti dal suddetto Archivio di Stato nell’Archivio diocesano di Ruvo. Nel corso del 2006 sono stati anche restaurati e restituiti all’archivio gli antichi corali pergamenacei e cartacei del Capitolo cattedrale. |
|||||||||||||
Il complesso documentario conservato presso l’Archivio diocesano comprende i seguenti fondi: |
|||||||||||||
- Curia vescovile |
|||||||||||||
- Capitolo Cattedrale |
|||||||||||||
- Parrocchia Cattedrale |
|||||||||||||
- Archivio Vincenzo Ursi |
|||||||||||||
Nell’ambito del progetto “… nel segno della memoria” (2006) si è provveduto alla realizzazione di una Guida dell’Archivio diocesano di Ruvo, e all'informatizzazione dell'inventario del Capitolo Cattedrale redatto a cura di Grazia Maiorano (Archivio di Stato di Bari) e Francesco Bernardi. |
|||||||||||||